Stile Country: Arredare il Soggiorno con Mobili in Arte Povera e Design Rustico
- Gregorio Chiarioni
- 28 ott 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 27 gen
Introduzione
Lo stile country è uno degli stili di arredamento più amati per chi cerca di creare un ambiente caldo, accogliente e rustico. I mobili in arte povera, con le loro linee semplici e materiali naturali, rappresentano la scelta perfetta per chi vuole dare al soggiorno un tocco di tradizione e comfort. In questo articolo, ti guideremo nella scelta dei migliori mobili per un soggiorno in stile country, evidenziando le caratteristiche e le tendenze più recenti per questo stile unico. Scoprirai come combinare mobili rustici, pareti attrezzate e tavolini in legno per creare un'atmosfera familiare e accogliente.
1. Caratteristiche dello Stile Country
Il cuore dello stile country è la semplicità. Questo stile è ispirato alle case di campagna e utilizza materiali naturali come il legno, il ferro battuto e il lino per creare un'atmosfera calda e rilassante. I mobili in arte povera, ad esempio, sono perfetti per uno stile country poiché mantengono un’estetica rustica ma elegante, senza risultare troppo elaborati.
Materiali
Uno dei materiali predominanti nello stile country è il legno massello, spesso lasciato al naturale o trattato con tecniche che ne evidenziano la texture e le venature. I mobili in legno massello, come tavolini da salotto o credenze, aggiungono robustezza e autenticità all’ambiente, esaltando il fascino rustico del soggiorno.
2. Mobili in arte povera per un soggiorno in stile country
I mobili in arte povera sono una scelta eccellente per chi desidera arredare il soggiorno in stile country. Questi mobili, ispirati alla tradizione contadina, offrono un design semplice ma funzionale, perfetto per uno spazio accogliente e pratico.
Credenze in arte povera: utili per conservare stoviglie o biancheria, le credenze in arte povera possono essere il fulcro del soggiorno, offrendo sia funzionalità che estetica.
Tavolini in legno: i tavolini in legno massello sono ideali per dare un tocco rustico e autentico al soggiorno.
Pareti attrezzate in legno: per chi desidera un soggiorno funzionale, le pareti attrezzate in legno, complete di scaffali e spazi per la TV, sono perfette per mantenere l’ordine senza rinunciare allo stile.

3. Colori e decorazioni per lo stile country
Nello stile country, i colori giocano un ruolo fondamentale. Le tonalità più diffuse sono quelle naturali, come il bianco sporco, il beige e le tonalità del legno chiaro. A queste si possono aggiungere tocchi di colore più vivaci, come il verde oliva o il rosso mattone, per richiamare la natura circostante.
Suggerimenti per la scelta dei colori
Quando scegli i colori per arredare il soggiorno, opta per toni caldi e accoglienti che richiamino la campagna. I mobili in legno massello si abbinano perfettamente a pareti dai toni chiari e a tessuti come il cotone e il lino. Gli accessori, come cuscini decorativi o tende in tessuti naturali, possono arricchire l’ambiente senza sovraccaricarlo.
4. Abbinare mobili rustici e moderni: come fare
Uno degli aspetti più interessanti dello stile country è la sua versatilità. Sebbene si basi su un’estetica rustica, è possibile combinarlo con elementi moderni per creare un soggiorno unico e contemporaneo. Ad esempio, una parete attrezzata di design può essere abbinata a mobili in arte povera, creando un interessante contrasto tra tradizione e modernità.
Tavolini da salotto particolari: un tavolino da salotto con dettagli moderni, come una base in metallo o un piano in vetro, può bilanciare perfettamente l’estetica rustica dei mobili in arte povera.
Specchi di design: un grande specchio da parete può ampliare visivamente lo spazio e aggiungere luminosità, soprattutto in ambienti con arredi rustici.
Consiglio dell'esperto
Quando combini elementi rustici e moderni, cerca sempre di mantenere un equilibrio. Troppi elementi moderni potrebbero spezzare l'atmosfera accogliente dello stile country, mentre troppi dettagli rustici potrebbero far sembrare lo spazio obsoleto. L'obiettivo è trovare un mix armonioso.
5. Mobili per il soggiorno in stile country: CHE DEVO AVERE
Per arredare un soggiorno in stile country, ci sono alcuni mobili che non possono mancare. Tra questi:
Tavoli allungabili: perfetti per le cene in famiglia o con gli amici, i tavoli allungabili in legno rappresentano un must-have per chi ama ospitare. Inoltre, il legno massello si abbina perfettamente allo stile country.
Sedie in legno massello: robuste e durevoli, le sedie in legno massello sono l’ideale per un soggiorno rustico.
Mobili porta TV: un mobile porta TV in legno, magari con scaffali integrati, aggiunge funzionalità e stile al soggiorno.
6. Accessori e dettagli decorativi per un soggiorno country
Lo stile country è ricco di dettagli e accessori che rendono l'ambiente ancora più accogliente. Tra gli accessori più utilizzati troviamo:
Coperte e cuscini: in tessuti naturali come il cotone o la lana, questi accessori contribuiscono a creare un'atmosfera calda e invitante.
Lampade in ferro battuto: aggiungono un tocco rustico e romantico al soggiorno, illuminando l'ambiente con una luce calda e soffusa.
Specchi decorativi: uno specchio da parete, magari con cornice in legno o ferro battuto, può diventare il punto focale del soggiorno.
Conclusione
Arredare un soggiorno in stile country significa creare un ambiente accogliente e rilassante, che combina estetica rustica e funzionalità moderna. I mobili in arte povera, i tavolini in legno massello e le pareti attrezzate in stile country sono solo alcune delle opzioni che possono trasformare il tuo soggiorno in uno spazio caldo e familiare. Con i giusti accessori e dettagli, potrai completare l'arredamento e rendere il tuo soggiorno unico e personale.
Comments